Si chiama F900R la nuova motocicletta roadster di media cilindrata arrivata in casa BMW. Presentata con grande successo ad EICMA 2019, il principale evento mondiale dedicato a cicli, motocicli e accessori, la neonata moto di BMW presenta aspetti di grande interesse e novità costruttive e meccaniche all’avanguardia.
A iniziare dal motore, un bicilindrico parallelo, completamente rinnovato. Con una potenza massima di 105 cavalli a 8500 g/m (10 cavalli in più rispetto al suo predecessore) questo motore sviluppa una coppia di 77 Nm che risulta più elevata rispetto al passato, che si traduce, oltre ad una velocità che supera i 200 Km/h, in un raggiungimento degli 0-100 in 3,7 secondi. Una potenza senza dubbio notevole che è stata resa disponibile grazie alla lavorazione dei pistoni forgiati e all’alesaggio aumentato.
Queste caratteristiche garantiscono un comfort di guida simile a quello offerto da un motore V a 90° ottimizzato dal doppio contralbero di bilanciamento.
Comfort di guida che è un elemento di fondamentale importanza in una moto e che si estende anche ad una ciclistica che in questa F900R è di valore elevatissimo. Il telaio a doppia trave in alluminio composito, infatti, è completato dal motore stesso che diviene così elemento stressato, il che garantisce una maggior rigidezza e, quindi, una guida più precisa e dettagliata.
Quando si parla di guida, nel mondo motociclistico, la precisione è tutto perché, a qualsiasi velocità, la moto deve rispondere alle sollecitazioni di strada e pilota in maniera precisa e immediata. Una precisione, quella della F900R, che si attua anche attraverso le sospensioni anteriori realizzate con una forcella a steli rovesciati ricavati da un tubolare di 43 mm. con una corsa utile di 135 mm. non regolabile. Le sospensioni posteriori, invece, sono affidate ad un mono ammortizzatore imperniato al forcellone in alluminio. Questo mono ammortizzatore, invece, è regolabile sia in compressione che in precarico, offrendo un’impressione di guida personalizzabile e malleabile.
Una malleabilità e un equilibrio notevole offerti da una centralizzazione delle masse dovuta alla nuova e tradizionale posizione avanzata del serbatoio plastico da 13 litri. Splendido anche il comparto di frenata Brembo che monta pinze ad attacco radiale anteriormente su dischi da 320 mm. e posteriormente a pinza flottante su disco da 265 mm completo di ABS.
Dotata di ottime trovate tecnologiche, la F900R è una moto pensata all’insegna della sicurezza e del divertimento. Offre, infatti, il Controllo della stabilità ASC e il sistema di assistenza nella partenza in salita. Di default troviamo ben due differenti “Riding Mode”: Road (per la normale guida su strada) e Rain (per la guida in condizioni meteo difficili). Il tutto è completato da un display TFT a matrice attiva da 6,5 pollici dotato del brevettato e rodato BMW Connectivity e dalle luci a led di serie per la sicurezza attiva. Ricca è anche la possibilità di optional: a iniziare dal Dynamic ESA, che controlla elettronicamente il comportamento della sospensione posteriore fino ad arrivare ad un pack aggiuntivo di ulteriori e differenti “Riding Mode”.
Vuoi ricevere raggiorni informazioni?
Contattaci!